AUROBINDO YOGA SADHANA

Gennaio 2025

19 Gennaio 2025

È per fare esperienza, per la crescita dell’essere individuale che l’anima entra nella rinascita; la gioia e il dispiacere, il dolore e la sofferenza, la fortuna e la sventura sono parti di quell’esperienza, strumenti per quella crescita: l’anima può persino, di sua volontà, accettare o scegliere la povertà, la sventura e la sofferenza come utili per la propria crescita, come stimoli per un rapido sviluppo, e respingere le ricchezze e la prosperità e il successo in quanto possono essere pericolosi e condurre a un rilassamento del suo sforzo spirituale.

La felicità e il successo che porta alla felicità sono, senza dubbio, una richiesta legittima dell’umanità; è un tentativo da parte della vita e della materia di catturare un pallido riflesso o un’immagine grossolana della gioia; ma una felicità superficiale e un successo materiale, per quanto desiderabili per la nostra natura vitale, non sono l’obiettivo principale della nostra esistenza; se fosse stato quello lo scopo, la vita sarebbe stata predisposta diversamente nell’ordine cosmico delle cose.

Sri Aurobindo - La Vita Divina

-o-

∙ Il popolino non sono i poveri, gli ignoranti, i villani, gli incivili; il popolino sono tutti coloro che sono soddisfatti della loro piccineria e della loro mediocrità.

∙ La Provvidenza non è soltanto quella che mi salva dal naufragio in cui tutti gli altri sono affondati. La Provvidenza è anche quella che, mentre tutti gli altri sono tratti in salvo, strappa via il mio ultimo asse di salvezza e mi annega nella solitudine dell'oceano.

∙ Alcuni pensano che sia presuntuoso credere in una speciale Provvidenza oppure vedersi come uno strumento nelle mani di Dio, ma io trovo che ciascun uomo abbia una speciale Provvidenza e vedo Dio usare il piccone del bracciante e balbettare in bocca al bambino.

Sri Aurobindo - Aforismi